Ensemble di musica barocca Quatrelier

Tipologia: Altro

Musicisti: 4

Genere: Musica classica

Strumenti: Violino, Violoncello, Voce, Spinetta

Descrizione

Una giovane cameriera apre le porte della sala da caffè in cui tante donne si rifugiano per un momento di riflessione, e spesso di confidenze, sulle proprie vicende sentimentali. Alcune sono felici, appagate e speranzose; altre invece sono deluse, tradite, raggirate. Ma in ognuna di esse arde “quel fuoco che è l’amore”, quel sentimento che le rende a volte regine, a volte schiave. Maddalena, Morgana, Semelè, sono solo alcuni dei nomi delle protagoniste di queste storie già narrate, tra la fine del ‘600 e il primo ‘700, attraverso la musica di illustri compositori quali Caldara, Bach, Handel, Veracini, Jacquette De La Guerre, e qui eseguite dall’ensemble Quatrelier. L’intento non è solo quello di far conoscere queste meravigliose arie del periodo Barocco; ma anche di offrire agli spettatori uno spunto di riflessione sulla fragilità dell’animo umano. In un tempo in cui troppo facilmente il diverso modo di vivere un amore si risolve con la violenza, si affida alla musica l’arduo compito di indurre gli animi al rispetto dei sentimenti altrui e di quelli delle donne in particolare. Questo romanzo musicale, della durata di circa un’ora, vede la giovane cameriera del Caffè (interpretata dall’attrice Barbara Grilli) raccontare al pubblico ciascuna delle storie che le sono state confidate; e l’Ensemble Quatrelier accompagnare l’ascoltatore in questa particolare e avvincente lettura.

Potrebbero interessarti anche i seguenti artisti (anno 2025)