Asian Youth Orchestra

Dove: Piazza del Foro - BRESCIA

Quando: mercoledì, 02 agosto 2023, ore 21:00

Contatti

Sito Webhttps://www.asianyouthorchestra.com/

La pluripremiata Asian Youth Orchestra, vincitrice del Praemium Imperiale giapponese e del Nikkei Asia Prize, è annoverata “tra le migliori orchestre giovanili del mondo“. (San Francisco Chronicle).

Selezionati ogni anno attraverso un rigoroso processo di audizione, gli oltre 100 orchestrali rappresentano la Cina continentale, Hong Kong, Taiwan, Indonesia, Giappone, Repubblica di Corea, Malesia, Filippine, Singapore, Thailandia e Vietnam. I membri dell’orchestra si riuniscono per sei settimane, inizialmente per un campo prove di tre settimane a Hong Kong, poi per un tour di concerti internazionali di tre settimane con celebri direttori d’orchestra e artisti solisti.

Brescia ospiterà una delle tappe del tour 2023, uno straordinario appuntamento che vedrà i giovani musicisti diretti da Joseph Bastian, con la partecipazione del violoncellista Alban Gerhardt.

Il Rehearsal Camp del 2023 avrà luogo a Bergamo, grazie alla collaborazione del Conservatorio Gaetano Donizetti.

I violoncellisti Yo-Yo Ma, Mischa Maisky, Steven Isserlis, Wang Jian e Alisa Weilerstein, i violinisti Vadim Repin, Sarah Chang, Gidon Kremer, Gil Shaham, Elmar Oliveira, Young Uck Kim, Stefan Jackiw e Cho-Liang Lin, il soprano Elly Ameling, il Beaux Arts Trio, i pianisti Alicia de Larrocha, Gerhard Oppitz, Cecile Licad e Leon Fleisher sono tra coloro che si sono esibiti con l’AYO sotto la direzione di: James Judd, Joseph Bastian, Sergiu Comissiona direttore musicale emerito, Alexander Schneider, Tan Dun e i co-fondatori dell’orchestra, Yehudi Menuhin e Richard Pontzious.

Dalle sue esibizioni inaugurali nel 1990, la pluripremiata Orchestra, che ha debuttato al Festival di Lucerna nel 2017, ha tenuto oltre 400 concerti in Asia, Europa, Stati Uniti e Australia per un pubblico di oltre un milione di spettatori. Altri milioni di persone hanno visto e sentito l’orchestra in tutto il mondo su CNN, CNBC, NHK e Radio and Television Hong Kong.

Ingresso libero