Berliner Philharmoniker String Quintet

Dove: Chiesa di Colombare - SIRMIONE

Quando: sabato, 09 dicembre 2023, ore 20:30

Il Quintetto d’archi dei Berliner Philharmoniker, cuore di una delle orchestre più prestigiose e antiche al mondo, a Sirmione per rendere omaggio e celebrare il 100° compleanno di Maria Callas, per sempre cittadina sirmionese

I Berliner celebrano Maria Callas
Quintetto d’archi dei Berliner Philharmoniker
Garda Lake Music Festival
La Divina emozione. Sirmione Callas 21 23
Thomas Timm: violino, Romano Tommasini: violino, Wolfgang Talirz: viola, Tatjana Vassiljeva: violoncello, Gunars Upatnieks: contrabbasso

Il programma di celebrazioni Sirmione Callas 21 23 si chiude con la musica più prestigiosa. Dopo 3 anni di eventi che ci hanno accompagnato in una lunga esplorazione della figura di Maria Callas, donna ed artista che abbiamo incontrato in mondi diversi, il centenario della Divina si celebra all’insegna della grande musica con un concerto speciale a lei dedicato. Un modo per concludere al meglio un prestigioso programma di celebrazioni e consegnare l’eredità di Maria Callas al futuro. Un omaggio alla Divina da quella Sirmione che rimarrà per sempre la sua casa.

Il Quintetto d’archi dei Berliner Philharmoniker costituisce l’anima di una delle orchestre più antiche e rinomate orchestre al mondo, celebre per la passione e l’eccellenza musicale che la contraddistingue e per essere stata diretta da alcuni dei più grandi direttori d’orchestra di tutti i tempi. Combinano maestria tecnica ed intensità emotiva, la Berliner Philharmoniker occupa insieme a Maria Callas un posto di assoluto rilievo nella storia della musica mondiale.

Ingresso gratuito su prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-buon-compleanno-maria-756158780267?aff=oddtdtcreator

IL PROGRAMMA:

A, Dvorak Quintetto per archi n. 2 in Sol Maggiore op. 77, Allegro con fuoco, Scherzo. Allegro vivace, Poco andante, Allegro assai
C. M. von Weber, Andante e Rondo Ungherese per viola ed archi
A. Dvorak, Rondo in sol minore op. 94 per violoncello ed archi
G. Puccini, “Crisantemi”
G. Bottesini, Fantasia su temi di “Sonnambula” di V. Bellini per Contrabasso ed archi
G.Verdi/Doppler, Rigoletto-Fantasia, per 2 violini ed archi

Unico nella sua strumentazione, il quintetto ampliare il quartetto d’archi con l’aggiunta di un contrabbasso. Questa scelta consente all’ensemble di comportarsi come un’orchestra d’archi con una sola parte, poiché sono rappresentate tutte e cinque le sezioni d’archi, consentendo così alle esecuzioni di guadagnare enormemente in ampiezza sonora. Il quintetto varca i confini di un’impostazione prettamente cameristica verso una formazione dal suono sinfonico. Il repertorio dell’ensemble comprende opere originali per quintetto ma anche numerose altre opere arrangiate per la loro specifica strumentazione. Il Quintetto è nato dalla collaborazione di lunga data tra Wolfgang Talirz e Romano Tommasini e con la violoncellista Tatjana Vassiljeva e in breve tempo ha raggiunto un grande successo con performances in tutta Europa ed Asia.