Diluvio Festival
Contatti
Sito Web | https://www.diluviofestival.it/ |
ciao@diluviofestival.it |
18 concerti, 4 talk, 8 laboratori, 3 djset. Oltre 24 ore di attività in 4 giorni.
Diluvio è organizzato dall'omonima associazione culturale. Nata nel giugno 2016 con lo scopo no profit di offrire iniziative musicali e culturali in Franciacorta, conta oggi 15 associati e associate e 50 volontari nei giorni di festival.
Diluvio è un festival, giunto all’ottava edizione, di bella musica emergente, di arte, illustrazione, cultura contemporanea. L’obiettivo è quello di portare in provincia un’esperienza musicale e culturale nuova e coinvolgente, esaltando le bellezze del territorio. Un mini festival boutique di ispirazione europea, con sport e attività, in un luogo naturale e bucolico come il Parco del Maglio, con piùgiorni e con piùpalchi: i palchi Diluvio e Narvalo, dedicati alla musica live, un palco dedicato ai talk (tutti i giorni dalle ore 19) e il Bosco Elettronico, una piccola area immersa nella natura dove ballare nel pomeriggio o dopo i concerti.
Il programma, in breve
GIOVEDÍ 27 LUGLIO
Talk Francesco Costa presenta “California” (con Giulia Ceirano)
Live
Paul Giorgi
Nicolò Carnesi (solo set)
Montag (solo set)
Maria Antonietta
VENERDì 28 LUGLIO
Talk “Lavoro, tempo e povertà” con Alessandro Sahebi e Vittorio Cateni
Live
Miglio
La ragazza dello Sputnik
Barkee Bay
Giuse The Lizia
Silent Dance
Plastic Pippo
SABATO 29 LUGLIO
Workshop
Calligrafia
Yoga Elettronica
Coroncine di fiori
Ricamo creativo
Talk
“Notti tossiche” con Enrico Petrilli, Giorgia Castellano e Riccardo Ramello di Secchiate
Live
/handlogic
Goldmass
Whitemary
Nur
Planet Opal
Silent Dance
Utopia
DOMENICA 30 LUGLIO
Workshop
Mostriamoci - lab per bambinә
Giardino della sessualità
Dadi truccati - teatro
Tessitura collettiva
Talk
Talk + Workshop con gli attivisti di Ultima Generazione
Live
Gemini Blue
Il Sistema di Mel
Le Capre a Sonagli
Bud Spencer Blues Explosion
Siouxie & The Skunks
INFO GENERALI
Biglietto singolo: 15€
Abbonamento 4 giorni: 35€
Prevendite: https://link.dice.fm/diluviofestival
(i prezzi sono al lordo delle commissioni, e sono gli stessi anche il botteghino il giorno dell’evento)
Ingresso gratuito per i minori di 16 anni, persone con disabilità (sarà sufficiente presentarsi in biglietteria con una certificazione valida) e residenti a Ome.
Workshop e Silent Dance sono compresi nel prezzo del biglietto. Il noleggio delle cuffie per la Silent Dance per chi entra al festival dopo le 23.45 costa 5€.
Ai residenti di Ome (che quindi hanno l’accesso gratuito al festival), è richiesto un contributo di 15€ per laboratorio.
Inizio talk: ore 19.00
Inizio live: ore 20.30 / fine live: 23.45
Inizio silent dance: 23.45 / 02.00