I tesori nascosti del centro storico: Basilica di S. Pietro in Oliveto

Dove: Basilica delle Grazie - BRESCIA

Quando: sabato, 30 settembre 2023, ore 21:00

Contatti

Sito Webhttps://bergamobrescia2023.it/eventi/i-tesori-nascosti-del-centro-storico-di-brescia-3/
emailbachconsort.brescia@gmail.com

Staffetta di concerti nelle chiese del centro storico

Ore 20:30: Chiostro di San Pietro in Oliveto (Via del Castello, 8)

- 20 min di visita guidata: Elena Frosio relatrice

- 20 min concerto: Eleonora Mingardi soprano, Barbara Da Parè arpa

Ore 21:30 circa: Chiesa di San Pietro in Oliveto (Via del Castello, 8)

- 20 min di visita guidata: Elena Frosio relatrice

- 20 min di concerto: Hui He soprano, Giorgio Benati organo

HUI HE è una delle più importanti cantanti liriche del mondo. Ha fatto il suo debutto con Aida al Grand Theatre di Shanghai, ma il lancio internazionale della sua carriera è avvenu- to con la sua interpretazione del ruolo del titoli in Tosca al Teatro Regio di Parma.
Dal suo lancio internazionale del 2002, Hui He ha cantato nei più importanti teatri del mondo, inclusi The Metropolitan Opera, la Wiener Staatsoper, Teatro alla Scala di Milano, Deutsche Oper di Berlino, Staatsoper unter den Linden di Berlino, Opernhaus di Zurigo, Opéra Bastille di Parigi, la Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera, il Gran Teatre del Liceu di Barcellona, il Teatro Real di Madrid, il Teatro de La Monnaie di Bruxelles, la Lyric Opera di Chicago e l’Arena di Verona. https://huihesoprano.com

GIORGIO BENATI, organista, compositore, conferenziere e pubblicista, ampia attività concertistica internazionale; è stato vicedirettore artistico del Teatro La Fenice e componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Arena di Verona. È stato docente di Organo e composizione organistica nei Conservatori Statali di Musica di Vicenza, Darfo Boario Terme, Campobasso, Piacenza e Brescia dove, con la sua Classe d'organo e in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica di Castelfranco Veneto (Treviso), negli anni dal 2018 al 2022 ha eseguito l'opera omnia per organo di J.S. Bach (387 composizioni eseguite) con concerti a Brescia, Darfo Boario Terme (BS), Asolo (TV), Verona e Cremona. Altresì, alcuni suoi allievi sono stati premiati in importanti concorsi organistici nazionali e internazionali. È attualmente Direttore Artistico del Bach Consort Brescia.
Per la casa discografica olandese Brilliant Classics, assieme all’organista Fausto Caporali, ha intrapreso nel 2022 la registrazione delle composizioni organistiche di Jean Langlais.

Ingresso libero