Paolo Pellegatti New organ trio@Milietta
Contatti
Cellulare | 3394576789 |
THE NEW TRIO
Tre musicisti di fama internazionale per un repertorio che comprende i
grandi classici e qualche brano originale, sempre improntato sulle sonorità
tipiche dell’«Organ Trio» e sulle doti artistiche dei tre interpreti:
Paolo Pellegatti-batteria
Giancarlo Porro-sax
Yazan Greselin-Organo Hammond
PAOLO PELLEGATTI:
Batterista di livello internazionale, che proviene dalla scuola di Enrico Lucchini e dagli insegnamenti di Ed Kaspick e Joe Hunt,
ha frequentato anche il Berklee College of Music di Boston. Le sue prime
esperienze professionali sono legate al club «Il Capolinea» di Milano e alle
collaborazioni coni più grandi jazz men internazionali: Enrico Rava,
Giorgio Gaslini, Massimo Urbani, Freddie Hubbard, Chet Baker, Dizzy
Gillespie, Bob Berg, Joe Lovano, Lee Konitz, e molti altri. Tra il 1979 e il
1981 ha fatto parte del quartetto di Franco Cerri. Con quest’ultimo e con
Enrico Intra ha poi suonato fino al 1996. Dal 1997 guida diverse formazioni
che riunisce sotto il nome di «Natura Mediterranea» e nelle quali coinvolge
spesso anche ospiti internazionali. Intensa è anche la sua attività come
docente ed organizzatore di prestigiosi eventi musicali e teatrali. Sua l’idea
di creare, nel 2000, La Drummeria, una super band di batteristi, con Ellade
Bandini, Walter Calloni, Maxx Furian e Christian Meyer.
GIANCARLO PORRO
Attivo come turnista dal 1979, suona il sax e il clarinetto collaborando anche con artisti di musica leggera (Alberto Fortis, Enrico
Ruggeri, ecc.) e con le orchestre presenti negli show televisivi. In ambito
jazzistico, anche lui è legato al Capolinea e ha fatto parte della band del club
dal 1981 al 1983. È stato anche tra i fondatori della Big Band Jazz Class, unica orchestra di jazz italiana che ha collaborato stabilmente con l’ente
lirico «I Pomeriggi Musicali» di Milano, con all'attivo più di 200 concerti e
prestigiosi ospiti quali: R. Cuber - B. Mintzer – B. Kessel P. Woods - F.
Boland - E. Morricone - F. Ambrosetti - Lee Koniz. Nel 1992 al
“Palatrussardi” ha suonato per Steve Wonder nell'unica data Italiana del “
Natural Wonder tour”. Dal 1997 milita nella JW Orchestra diretta dal multi
strumentista e arrangiatore Marco Gotti suonando nei numerosi progetti tutti
i sax i clarinetti ed il flauto. In questi anni la JW, oltre a centinaia di
concerti, ha registrato numerosi album con progetti originali, ( L. Armstrong
– Beatles- E. Morricone – G. Verdi – W.A. Mozart – G. Mahler ) ospitando
personaggi storici della musica afroamericana.
YAZAN GRESELIN
Dopo il diploma a pieni voti in Pianoforte e Pianoforte jazz
(con Dado Moroni al Conservatorio di Como), dal 2015 si è dedicato in
particolare allo studio dell’organo Hammond diventando quindi organista
hammondista in varie formazioni. Oltre alla sua personale discografia (Flash
Forward”, “Too Soon for a Gift”) ha suonato e collabora con grandi
interpreti del jazz italiano quali Flavio Boltro, Stefano Di Battista, Antonio
Onorato, Gianni Cazzola, Gigi Cifarelli, Stefano Bedetti, Giorgio Di Tullio,
Antonello Salis, Luca Jurman, Fabrizio Spadea, Ronnie Jones, Michael
Rosen, Mattia Cigalini, Luciano Zadro, Tommaso Bradascio, Sandro
Gibellini, Giovanni Amato, Giovanni Giorgi, Max Furian, Luca
Meneghello, Paolo Pellegatti nonché nomi internazionali quali Alex
Sipiagin, Klemens Marktl e Rudy Royston.
Ingresso con prima consumazione €10