Rassegna organistica internazionale | Enrico Viccardi

Dove: Santuario Madonna di Valverde - REZZATO

Quando: domenica, 19 novembre 2023, ore 17:30

Contatti

Sito Webhttps://www.bachconsortbrescia.com/festival-organo-tirini-bonometti-rezzato
emailinfo@bachconsortbrescia.com

Diplomato con il massimo dei voti in Organo e Composizione organistica al Conservatorio di Piacenza, si è perfezionato con Radulescu alla Hochschule für Musik di Vienna. Ha seguìto corsi di perfezionamento con artisti come Fadini, Tilney, Langlais, Roth. L’attività concertistica lo ha portato a suonare per rassegne ed associazioni prestigiose in Italia ed all’estero (Portogallo, Spagna, Andorra, Francia, Svizzera, Austria, Germania, Slovacchia, Slovenia, Polonia, Svezia, Inghilterra, Kazakistan, Uruguay). Ha collaborato an- che con prestigiosi complessi come il Coro della Radio della Svizzera Italiana, l’ensemble Vanitas, i Sonatori della Gioiosa Marca con diret- tori quali R. Clemencic, D. Fasolis, G. Carmignola. Ha registrato per Bottega Discantica, Divox Antiqua e Dynamics; per la casa Fugatto ha realizzato, oltre a diversi CD, un DVD interamente dedicato a mu- siche per organo di J.S.Bach (segnalato con cinque stelle dalla rivista Musica). Per la stessa etichetta ha intrapreso il progetto dell’incisione degli Opera Omnia organistici di J.S.Bach su strumenti italiani anti- chi e moderni; i volumi sinora usciti hanno ottenuto le cinque stelle sempre dalla rivista Musica. Per Brilliant ha inciso musiche di Tar- quinio Merula all’organo Chiappani del 1647 di Mezzana Casati e le opere per clavicembalo ed organo di Bernardo Storace. Ha registrato un CD con musiche di Frescobaldi sull’organo Antegnati (1580)/Gia- ni (2015) del monastero di San Pietro in Lamosa di Provaglio d’Iseo (BS) ed uno con Filipe Verissimo sugli organi storici della cattedrale di Porto (Portogallo). Ha tenuto corsi di perfezionamento in Italia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Germania, Svezia e Kazakhstan. Recen- tissima è l’uscita per l’etichetta DaVinci Classics dell’Orgelbüchlein di J.S.Bach registrato all’organo Giani (2007) del Governatorato della Città del Vaticano. Sue interpretazioni sono state trasmesse da Radio- Tre, da Radio Clásica Barcelona, dal Secondo Canale della Radio della Svizzera italiana e dalla radio canadese CKRL. Docente d’Organo alla Scuola diocesana di musica sacra «Dante Caifa» di Cremona e presi- dente dell’associazione musicale Accademia Maestro Raro, è direttore artistico di “Primavera organistica cremonese”, “Percorsi d’Organo in Provincia di Como” e Autunno Organistico nel Lodigiano. E’ titolare della cattedra d’Organo e Composizione organistica al Conservatorio di Parma.

Ingresso libero

PROGRAMMA

Marco Antonio Cavazzoni (1485 ca.-post 1569)

Salve Virgo

Girolamo Frescobaldi (1583-1643)

Capriccio sopra La Sol Fa Re Mi

Johann Jakob Froberger (1616-1667)

Toccata V. da sonarsi alla Levatione

Johann Speth (1664-post 1719)

Magnificat tertii toni

Alessandro Scarlatti (1660-1725)

Partite sopra l’aria della Folia

Domenico Zipoli (1688-1726)

Suite in sol minore

(Preludio, Corrente, Sarabanda, Giga)

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Fantasia in do maggiore, BWV 570 O Lamm Gottes unschuldig, BWV 1095 Aria variata alla maniera italiana, BWV 989 Fuga sopra Magnificat, BWV73

Allegati

opuscolo.pdf [1,9 MB]