Rassegna organistica internazionale | Paolo Bottini

Dove: Santuario Madonna di Valverde - REZZATO

Quando: domenica, 17 dicembre 2023, ore 17:30

Contatti

Sito Webhttps://www.bachconsortbrescia.com/festival-organo-tirini-bonometti-rezzato
emailinfo@bachconsortbrescia.com

Musicista nato a Cremona (città di illustri compositori quali Claudio Monteverdi, Tarquinio Merula, Amilcare Ponchielli) e diplomato in organo, pianoforte e clavicembalo, dal 1986 è responsabile della tutela e della valorizzazione dell’organo “Lingiardi” (1865) di Croce Santo Spirito presso Cremona; dal 2015, inoltre, svolge servizio liturgico a Piacenza al famoso “Serassi” (1825) di S. Maria di Campagna (organo voluto e suonato regolarmente da Padre Davide da Bergamo, il più grande organista del Risorgimento).
La sua costante attività di organista liturgico è stata impreziosita dalla convocazione, nel biennio 2012-13, in qualità di supplente all’organo del coro della chiesa della Trinità a Parigi (ove fu titolare il grande compositore e organista Olivier Messiaen), città ove pure ha ottenuto il diploma della diocesi di Parigi di abilitazione all’esercizio della professione di organista liturgico.
Nella sua attività di concertista d’organo (dal 1997) spiccano gli inviti al Festival di Magadino (Svizzera) e alle Auditions d’Orgue a Notre-Dame di Parigi. Ha pubblicato 11 c.d. di musica organistica, tra i quali alcuni monografici dedicati a Verdi, Debussy, Busoni, Petrali, Valerj, Pescetti.

Ingresso libero

PROGRAMMA

Marco Antonio Cavazzoni (1485 ca.-post 1569)

Salve Virgo

Girolamo Frescobaldi (1583-1643)

Capriccio sopra La Sol Fa Re Mi

Johann Jakob Froberger (1616-1667)

Toccata V. da sonarsi alla Levatione

Johann Speth (1664-post 1719)

Magnificat tertii toni

Alessandro Scarlatti (1660-1725)

Partite sopra l’aria della Folia

Domenico Zipoli (1688-1726)

Suite in sol minore

(Preludio, Corrente, Sarabanda, Giga)

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Fantasia in do maggiore, BWV 570 O Lamm Gottes unschuldig, BWV 1095 Aria variata alla maniera italiana, BWV 989 Fuga sopra Magnificat, BWV73

Allegati

opuscolo.pdf [1,9 MB]