High School Music Awards 2025 - II Edizione
Dopo il successo della prima edizione, torna il contest che lo scorso settembre ha visto i giovanissimi 14 finalisti esibirsi all’Arena Spazio Lampo.
Dopo il successo della prima edizione, torna il contest che lo scorso settembre ha visto i giovanissimi 14 finalisti esibirsi all’Arena Spazio Lampo e confrontarsi con una giuria di super professionisti , tra cui DIEGO SPAGNOLI (da sempre stage manager di Vasco Rossi), NIKKI (musicista e storica voce di Radio Deeay), FABIO DALE' musicista e produttore dei Mamakass, già collaboratore di ComaCose, Subsonica, Ghali, J-Ax, Baustelle, Lo Stato Sociale, Willie Peyote, Raphael Gualazzi e tanti atri big della musica italiana), ENRICO ROMANO (manager ed ex editore e discografico di Sony Music Publishing, Emi, Warner, Edel), JEAN-LUC STOTE, presidente onorario e fondatore della Festa della Musica di Brescia (dj, conduttore ed ex responsabile della programmazione di Radio Onda D'Urto), MADDALENA DAMINI (storica voce e direttrice artistica di Radio Bresciasette)
Giunto alla sua seconda edizione, il format rivolge ai giovani artisti delle scuole superiori di Brescia e provincia con lo scopo di promuovere la musica a livello giovanile, stimolare l’iniziativa e la creatività, valorizzare cantanti, autori, e band della nuova generazione, scovare nuovi talenti, premiare i più meritevoli.
A chi è rivolto?
Sei un* student* delle scuole superiori di Brescia e provincia e la musica è il tuo hobby e magari il tuo sogno nel cassetto? Hai una band o un progetto musicale e sogni di poter salire sul palco ed esibirti davanti a un pubblico? Ti piace cantare le cover dei tuoi gruppi preferiti? Scrivi canzoni e vorresti che qualcuno le ascoltasse?
Iscriviti a High School Music Awards, un format che vuole andare a scovare i giovani talenti musicali delle scuole superiori e dare loro la possibilità di essere ascoltati da professionisti del settore. I progetti più a fuoco o quelli considerati più meritevoli parteciperanno alla semifinale live presso Mo.Ca e alla finalissima di domenica 14 settembre, sul palco dell’Auditorium Livia Bottardi Milani, in via Privata De Vitalis 46 (presso Spazio Lampo)
MIGLIOR TANTENTO VOCALE • MIGLIORE BAND • MIGLIORE CANZONE • MIGLIOR TESTO • MIGLIOR PROGETTO RAP/URBAN
Sono queste le categorie a cui corrisponderanno quattro rispettive targhe ed alcuni premi simbolici, come la possibilità di esibirsi su palchi dei più importanti locali della nostra città, la possibilità di produrre un brano in un importante studio di registrazione (Mikor Studio) e alcuni buoni spese per l’acquisto di strumenti musicali, o biglietti di concerti, oppure libri.
Una giuria composta da alcuni professionisti del settore musicale (discografici, manager, giornalisti, produttori) ascolteranno le varie performance e, attraverso il confronto costruttivo potranno dare dei preziosi consigli ai finalisti, dando vita a un bel momento di crescita.
Con questo format non si vincono quindi contratti discografici o non si promettono opportunità di trasformare il sogno in realtà. Semplicemente c’è il desiderio di conoscere meglio la scena musicale giovanile, scoprire cosa bolle in pentola, dare un’opportunità di ascolto e di confronto e infine dare un premio simbolico con lo scopo di stimolare l’impegno, lo studio, il talento e la creatività.
COME ISCRIVERSI?
Partecipare è facile e totalmente gratuito.
- scarica e compila il modulo di adesione e la liberatoria
- entro il 10 agosto spedisci questi due moduli debitamente compilati all’indirizzo email iscrizioni.hsma@festadellamusicabrescia.it, allegando un link per poter vedere e scaricare un video o ascoltare una canzone. Non è importante la qualità del video o della registrazione audio. A noi interessa solo il contenuto. Il video o la canzone possono essere registrati ovunque, in casa, all’aperto o in sala prove, non farà alcuna differenza. Può essere un video fatto con il cellulare, oppure un video registrato durante una performance live, oppure una canzone registrata in casa o in salaprove, col computer o con il telefono. Eventualmente, per chi avesse difficoltà a mandare un link si può allegare alla mail un video o un file audio in formato mp3.
Il contenuto del video può essere performance singola o di gruppo acustica (chitarra e voce), base e voce, oppure suonata live con tutta la band. Ci si può candidare cantando una cover oppure un pezzo di propria composizione. Non ci sono restrizioni di genere musicale, quindi accettiamo candidature di artisti pop, rap, rock, folk, jazz, metal ecc.
• entro il 17 agosto verranno pubblicati sul sito della Festa della Musica di Brescia i nomi dei progetti che accederanno alla finale al Mo.ca e che potrebbero quindi ambire ad essere ammessi alla finalissima di domenica 14 settembre presso l’Arena Spazio Lampo.
L’evento è organizzato dall’ Associazione Festa della Musica di Brescia
In collaborazione con Spazio Lampo, Mo.Ca e Comune di Brescia
Documenti Aggiuntivi
Liberatoria [251,8 kB]
Modulo di iscrizione [2,9 MB]