Regolamento Festa della Musica

Ogni artista / gruppo per fare richiesta di partecipazione deve utilizzare il modulo di iscrizione anche nel caso l’artista/gruppo sia direttamente coinvolto da un locale/associazione/consiglio di quartiere che organizza un palco).

L'evento Festa della Musica è un momento inclusivo e partecipativo, che promuove l'uguaglianza e la cultura della musica in generale.

Al fine di rispettare questi principi, l'associazione Festa della Musica Brescia ha adottato il presente regolamento che ogni artista/gruppo deve conoscere ed accettare per poter aderire alla manifestazione.

Criteri di selezione

I principali criteri selettivi sono l'ordine di iscrizione e la completezza delle informazioni inserite in fase di iscrizione.
Ai primi 200 iscritti è garantita la partecipazione, sempre che siano stati esaustivi nelle informazioni. Sopra quella soglia, oltre a questi due criteri ne subentreranno altri, perchè i palchi a disposizione hanno caratteristiche diverse e non si prestano a qualsiasi set o impatto acustico. Speriamo non sia necessario, ma eventualmente dovremo tener conto del tipo di formazione e del genere musicale.

La Festa della Musica si impegna a far suonare il più ampio numero di iscritti a prescindere da tipo di formazione, provenienza, genere musicale, età, anni di esperienza,
Ma allestire palchi costa e la disponibilità economica della nostra associazione non è illimitata. Ecco perchè, anche se sarebbe bello, non possiamo garantire di poter ospitare tutti gli iscritti a prescindere da quanti siano.

Regolamento generale

  • Ogni esibizione ha una durata di 30 minuti e sarà intervallata da 10/15 minuti per il cambio palco;
  • In caso di pioggia/maltempo/problemi tecnici l'artista/gruppo non potrà recuperare la propria esibizione su quel palco, a meno di disdette di altri gruppi pervenute all'ultimo minuto;
  • Nessun artista può percepire compensi, ma si esibisce a titolo volontario sposando lo spirito della festa;
  • Ciascun artista/gruppo si può esibire una sola volta (nei palchi del centro città);
  • I contenuti delle canzoni proposte e l'eventuale contributo video non possono in alcun modo incitare alla violenza, avere riferimenti razzisti e/o discriminatori.
    L'associazione deciderà, a proprio insindacabile giudizio, di rifiutare iscrizioni che presentino tali riferimenti.
Ricordiamo sempre che in funzione delle risorse a disposizione potrebbe essere necessario coinvolgere un numero inferiore di artisti rispetto alla totalità degli iscritti.